In attuazione dei provvedimenti governativi per il contenimento della diffusione del Corona virus Covid-19,
e considerato che nell’ambito dei servizi provinciali al pubblico risultano accessibili numerosi uffici,
tra i quali:
- Ufficio relazioni con il pubblico
- Pari opportunità (vari servizi)
- Trasporto privato (vari servizi)
- Ufficio Ambiente
- Concessioni (vari servizi in più sedi)
- Polizia Provinciale (più sedi)
- Museo di Storia Naturale del Mediterraneo
- Villa del Presidente
il segretario generale della Provincia, dr.ssa Maria Castallo, ha disposto l'adozione di una serie di misure organizzative ed operative generali e specifiche, nell’ambito dei luoghi di lavoro dell'Ammistrazione Provinciale, per garantire la salute dei cittadini e dei lavoratori.
Le misure sono le seguenti:
- Consentire l’accesso dell’utenza presso gli uffici al pubblico nel numero massimo di 1
persona alla volta, con l’obbligo di osservare scrupolosamente le misure igienico-sanitarie
di cui all’allegato 1 del D.P.C.M. 04.03.2020;
- Ridurre il più possibile le attività e i servizi al pubblico presso gli uffici e gli sportelli,
copia informatica per consultazione
promuovendo e adottando modalità alternative di dialogo e di risposta al cittadino quali la
trasmissione di documentazione via e-mail e la consulenza in forma telefonica;
- Erogare i servizi che richiedono necessariamente il ricevimento del cittadino presso gli
uffici, mediante appuntamenti, in modo da evitare l’affollamento di persone nei corridoi e
negli uffici stessi;
- Rendere ben visibile la cartellonistica relativa alle misure igienico-sanitarie da tenere negli
uffici;
- Garantire il rispetto rigoroso dei giorni e degli orari di apertura al pubblico senza eccezione
alcuna;
- Dotare le sedi di distributori di gel alcolico per la disinfezione delle mani, mettendolo anche
a disposizione del pubblico;
- Dotare il personale ordinariamente a contatto con il pubblico, di dispositivi personali di
disinfezione delle mani;
- Intensificare le pulizie e le disinfezioni delle superfici e dei servizi igienici anche attraverso
la richiesta all’impresa di provvedere all’impiego di prodotti disinfettanti;
- Autorizzare lo svolgimento dei corsi di formazione interni limitando al numero massimo a
trenta partecipanti, utilizzando il salone consiliare in modo che sia garantita la distanza di
almeno un metro tra i partecipanti stessi;
- Chiusura al pubblico e sospensione di tutte le attività (lezioni, corsi, conferenze,
compleanni, visite al Planetario) e chiusura delle aule studio; tale sospensione vale anche
per analoghe attività alla Villa del Presidente.
- Sospensione di tutte le iniziative pubbliche, incontri, convegni, ecc. in programma nelle sale
riunioni della Provincia;
- Limitare le trasferte e le visite ad uffici di altre Amministrazioni ai soli casi realmente non
rinviabili;
- Invito tutto il personale dipendente allo scrupoloso rispetto delle norme igieniche sanitarie e
comportamentali già adottate e di futura adozione da parte del Governo e delle Autorità
preposte;
- Raccomandazione al personale di mantenere, anche tra gli stessi dipendenti, distanze tra
le personale non inferiori ad un metro;
- Divieto di sostare in gruppo negli ambienti di ristoro;
- Prescrizione al personale che ravvisi sintomi influenzali di non presentarsi sul luogo di
lavoro;
- Obbligo a tutti i lavoratori di allertare SENZA INDUGIO i propri responsabili se
individuassero nel luogo di lavoro una persona con sintomi influenzali quali tosse e febbre;
Le disposizioni sono entrate in vigore il 9 marzo e restaranno efficaci, salvo diverse previsioni. fino al 3 aprile 2020.
DISPOSIZIONE INTEGRALE PROVVEDIMENTO N. 5/2020