La Provincia di Livorno ha aderito al nodo nazionale dei pagamenti "PagoPA", come previsto dal Codice dell’Amministrazione Digitale: le Pubbliche Amministrazioni sono tenute ad aderire al sistema di pagamenti elettronici PagoPA realizzato da AGID che assicura l’interoperabilità tra Pubbliche Amministrazioni e Prestatori di Servizi di Pagamento.
La piattaforma PagoPA consente a cittadini e imprese di effettuare pagamenti verso le Pubbliche Amministrazioni e i gestori di servizi di pubblica utilità in modalità elettronica.
VANTAGGI PER CITTADINI E IMPRESE:
·- scegliere il prestatore del servizio di pagamento;
·- scegliere tra più strumenti di pagamento;
·- scegliere il canale tecnologico di pagamento preferito;
·- conoscere preventivamente i costi massimi dell’operazione da effettuare;
·- avere garanzia della correttezza dell’importo da pagare per i pagamenti attesi;
- ottenere immediatamente una ricevuta con valore liberatorio.
COME FARE:
Attraverso PagoPA è possibile effettuare pagamenti "spontanei" da inserire direttamente sul sito da parte dell’utente e pagamenti relativi a "posizioni debitorie" già inserite da parte dell'ente.
Per usufruire del servizio occorre collegarsi al link
https://pagopa.provincia.livorno.it/PagamentiOnLine/
e selezionare la tipologia di servizio di interesse tra i tipi di pagamenti "spontanei" disponibili:
-
CONTRASSEGNI IDENTIFICATIVI PASSI CARRABILI
-
SPESE ISTRUTTORIE PER AUTORIZZAZIONI E CONCESSIONI SU STRADE
-
ONERI PROCEDURA TRASPORTI ECCEZIONALI
-
INDENNIZZO USURA TRASPORTI ECCEZIONALI
-
AUTORIZZAZIONI/ SCIA/ATTESTATI ESAMI/CONVERSIONI TRASPORTO PRIVATO
-
SPESE STIPULA CONTRATTI
-
sanzioni eccesso di velocità SGC FiPILI persone fisiche
-
sanzioni eccesso di velocità SGC FiPILI persone giuridiche
-
sanzioni eccesso di velocità strade diverse da SGC FiPILI persone fisiche
-
sanzioni eccesso di velocità strade diverse da SGC FiPILI persone giuridiche
-
altre sanzioni Codice della Strada persone fisiche
-
altre sanzioni Codice della Strada persone giuridiche
-
violazioni amministrative/ambientali
-
ONERI PROCEDURA COMPETIZIONE SPORTIVA
CANONE COSAP:
per effettuare il versamento è necessario aver ricevuto l'avviso di pagamento pagoPA, sul quale è indicato il codice avviso pagamento – IUV (Identificativo Univoco di Versamento).
E' possibile pagare nei seguenti modi:
e utilizzando la funzione “Pagamenti con avviso”: l’iter prevede l’inserimento del numero di avviso riportato sull’avviso ed il codice fiscale o la partita iva dell’intestatario del canone, l’utente avrà la possibilità di pagare on line con gli strumenti ed i canali messi a disposizione della piattaforma PagoPA.
Dal link sul sito della Provincia per l'utente è anche possibile attivare un pagamento libero relativo a canoni pregressi non ancora versati specificando le informazioni utili all'ente per il riconoscimento dell'operazione di pagamento (Strada/Ubicazione, Intestatario/Richiedente e Tipo Occupazione) e poi procedere all'operazione utilizzando le pagine di Agid nelle quali compaiono i PSP aderenti (elenco presente alla pagina esibendo il suddetto avviso allo sportello fisico presso i prestatori di servizi di pagamento aderenti per questa modalità* (banche, Poste, tabaccai e punti vendita abilitati Sisal, Lottomatica, ecc...).
-
tramite il proprio home banking, indicando il codice identificativo del pagamento (Numero di avviso o Codice IUV) e gli estremi dell'ente se la propria banca risulta tra i prestatori di servizi di pagamento aderenti per questa modalità*.
-
tramite sportello ATM, se la propria banca risulta tra i prestatori di servizi di pagamento aderenti per questa modalità*.
*All'indirizzo https://www.pagopa.gov.it/it/prestatori-servizi-di-pagamento/elenco-PSP-attivi/ è consultabile l'elenco dei PSP aderenti e le rispettive modalità di pagamento accettate